Ultimo aggiornamento: Ottobre 12, 2024

Monumento naturale del Roque Nublo a Gran Canaria

Oggi parleremo dell’impressionante Roque Nublo, uno dei monumenti naturali più importanti di Gran Canaria e una delle rocce più grandi del mondo. È un’icona dell’isola, che viene mostrata con orgoglio nelle immagini promozionali dei turisti.

In questo testo vi presenteremo il Parco Rurale El Nublo, il suo protagonista, l’imponente Roque Nublo, e vi descriveremo l’esperienza di camminare lungo i suoi sentieri. Infine, vi offriremo alcuni consigli per visitare questo gioiello geologico di Gran Canaria.

Parco Rurale El Nublo

Roque Nublo Gran Canaria 2

El Nublo è un Parco Rurale e una delle località più emblematiche di Gran Canaria, situato nella regione centro-occidentale dell’isola, in particolare nel comune centrale di Tejeda. In quest’area di 26.000 ettari si trovano la Caldera de Tejeda, il Monte Sándara e le gole sud-occidentali, dove si trova il Monumento Naturale Roque Nublo. Si trova anche la Caldera de Tejeda o Ayacata, un punto di interesse geologico dell’isola.

Il paesaggio del parco è aspro, con zone molto scoscese, splendidi paesaggi e diversi insediamenti dedicati all’allevamento e all’agricoltura. Nonostante l’occupazione umana, gli habitat naturali della regione sono ben conservati. La regione è stata dichiarata area naturale protetta nel 1987 e successivamente, nel 1994, è stata dichiarata parco rurale. Oggi è una delle Aree Naturali delle Isole Canarie e detiene la distinzione di Parco Nazionale, grazie ai suoi splendidi paesaggi, alle formazioni geologiche e alla variegata biodiversità endemica.

Nel Parco Rurale El Nublo si trovano numerosi sentieri di diverse lunghezze, pendenze e livelli di difficoltà; il percorso principale è quello che ci porta all’imponente Roque Nublo.

Roque Nublo, una meraviglia geologica a Gran Canaria

Roque Nublo Gran canaria 4

È un monolite prismatico di origine vulcanica situato nel Parco Rurale El Nublo. Si innalza per 80 metri dalla base e si trova a 1.800 metri sul livello del mare. È superato in altezza solo dalla vetta di Las Nieves, con oltre 1.900 metri sul livello del mare, la più alta dell’isola. Copre un’area di 450 ettari di splendidi paesaggi e un’attraente orografia vulcanica.

Roque Nublo ha un’importanza ancestrale per la gente del posto, essendo stato un luogo di culto per gli aborigeni che abitavano l’isola più di 500 anni fa. Oggi è un luogo incantevole per fare passeggiate, godersi i panorami e i tramonti colorati delle Canarie. La roccia offre una vista panoramica di tutta l’isola, con l’Oceano Atlantico sullo sfondo e la vicina isola di Tenerife con il suo rappresentativo Monte Teide.

Escursione a Roque Nublo

Roque nublo gran canaria

L’ascesa al Roque Nublo è una delle attività escursionistiche più importanti di Gran Canaria. È anche uno dei percorsi più antichi dell’isola, dove i primi scalatori hanno messo alla prova le loro abilità escursionistiche. Attualmente esistono 10 percorsi con diversi livelli di difficoltà.

L’itinerario più famoso per il Roque Nublo parte dalla Degollada de La Goleta (strada GC-600), con una camminata di 1,5 km per raggiungere la roccia. È un percorso facilmente accessibile che non richiede grandi capacità fisiche. Questo percorso ci permette di avvicinarci ad altre due rocce di grande valore naturalistico, come il Roque de La Rana e il Roque de El Fraile. Lungo il percorso si possono ammirare le città di Artenara e Acusa, la Caldera de Tejeda, i Llanos de la Pez e il Pozo de las Nieves.

Un altro modo per raggiungere la roccia è attraverso il quartiere di La Culata, entrando dal sentiero vicino alla Casa del Pino. Dal lato sud, si può entrare attraverso la Degollada de la Hoya de la Vieja, percorrendo un sentiero accanto all’Aserrador. Ricordiamo che è vietato entrare nel parco con veicoli, sia motorizzati che non, e il mancato rispetto è punito con una multa.

Consigli per la visita al Roque Nublo

Roque Nublo Gran Canaria 3

Il clima della regione è freddo a causa dell’altitudine. Durante tutto l’anno si aggira intorno agli 8 gradi, mentre in inverno può scendere a 0 gradi. Ricordate di indossare abiti caldi. Naturalmente, gli scarponi da trekking sono d’obbligo. A seconda dei percorsi scelti, è possibile andare con i bambini.

Nei giorni festivi e nei fine settimana, il parco è frequentato da un maggior numero di escursionisti, per cui si consiglia di arrivare presto per trovare un parcheggio, dato che nel parcheggio della Degollada de la Goleta ci sono solo 45 posti disponibili. In bassa stagione, è meglio andare la sera per godersi i tramonti colorati dell’isola.

Quando visitate Roque Nublo, cogliete l’occasione per assaggiare l’ottima cucina locale e per esplorare il mercato giornaliero di artigianato e dolciumi locali.

 

 

 

Le migliori attrazioni in Gran Canaria

Spiagge in Gran Canaria

Articoli correlati: